Anche quest’anno il nostro Istituto partecipa al Progetto “Il quotidiano in classe“, iniziativa promossa dall’Osservatorio Permanente Giovani Editori con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Grazie al sostegno di numerose Fondazioni Bancarie, Enti e Regioni d’Italia, vengono offerte alle classi copie di alcuni fra i più grandi giornali quotidiani italiani (ogni lunedì nel nostro Istituto vengono distribuite copie del “Corriere della Sera”, “La Stampa” e de “Il Sole24ore”).
Per il 2007-2008, l’Osservatorio, insieme alla Fondazione Achille e Giulia Boroli, ha indetto il 3° concorso “Prova d’autore: leggere per scrivere”, riservato alle classi quinte. Entro marzo 2008, gli studenti saranno impegnati nella lettura di tre testi diversi, cui seguirà la realizzazione di un elaborato sulle tematiche trattate nei volumi.
Il primo dei testi da leggere (nella foto) è già in distribuzione nelle classi. Si tratta del testo fuori commercio “Parole e immagini – La comunicazione e i media” di Aldo Grasso e Massimo Scaglioni, pubblicato nella collana Homo Sapiens dalla Fondazione Achille e Giulia Boroli (2007).
Chi volesse ulteriori informazioni, può consultare la pagina web dedicata al concorso.
Agli insegnanti interessati sarà presto comunicata la password di accesso all’area riservata.
Accanto all’iniziativa “Il quotidiano in classe”, l’Osservatorio commissiona anche indagini per valutare l’impatto del progetto sui giovani. Ai nostri lettori proponiamo il link a una significativa sintesi della ricerca del 2007 sul tema “Giovani e Informazione”, per visionare e scaricare il documento in pdf cliccate qui.
0 Risposte to “Prova d’autore”