La XIII Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo di tutte le vittime delle mafie viene anticipata al 15 marzo (rispetto alla tradizionale data del 21 marzo che coincide quest’anno con il Venerdì Santo). La Giornata è promossa dall’Associazione Libera in collaborazione con Avviso Pubblico e si svolgerà a Bari con iniziative volte a ricordare tutte le vittime innocenti della criminalità organizzata. Per il programma completo delle attività, cliccate qui.
Altre manifestazioni sono state organizzate in tutta Italia per sollecitare un rinnovato impegno di educazione alla legalità e alla cittadinanza. Questo lo spot realizzato per pubblicizzare l’evento:
Per maggiori informazioni sulle iniziative, consultate il sito di Libera (cliccate qui) e il sito di Avviso Pubblico (cliccate qui)
Per chi volesse approfondire il tema dell’uso sociale dei beni confiscati, segnaliamo la possibilità di scaricare il libro (in formato pdf) “L’uso sociale dei beni confiscati” a cura di Libera (questo il link alla pagina).
Ricordiamo agli utenti della nostra biblioteca scolastica che, nello scaffale degli ultimi acquisti, potranno trovare i seguenti due volumi:”Il capo dei capi” , di Attilio Bolzoni e Giuseppe D’Avanzo – BUR – Rizzoli e “Gomorra – Viaggio nell’impero economico e nel sogno di dominio della camorra” di Roberto Saviano – Arnoldo Mondadori Editore
0 Risposte to “L’impegno per la legalità”