Pubblichiamo un’altra recensione pervenuta dalla 3^ C CAM:
Duma Key di Stephen King
Il romanzo tratta di un uomo, Edgar Freemantle, che rimane coinvolto in un incidente stradale dove perde un braccio e l’uso della gamba destra. Dopo aver divorziato dalla moglie, si trasferisce a Duma Key dove scopre il suo innato talento per la pittura e dove conosce Wireman, il suo più caro amico. A Duma Key scopre pure la presenza di un’entità maligna e fa di tutto pur di sopprimerla.
Nel romanzo ci si concentra molto sul concetto di amicizia fedele, ossia sul fatto di non abbandonare mai un amico in difficoltà, ma anche sull’amore spassionato di un padre verso la propria figlia. Si riscontra un linguaggio scorrevole e la storia è narrata in prima persona, sottolineando così le emozioni del protagonista dettagliatamente, tanto da coinvolgere il lettore.
Molti hanno sostenuto che, anche dopo aver chiuso il libro, hanno continuato lo stesso a vivere le vicende dei personaggi. Questo è Stephen King.V.U. III C (Comunicazione Aziendale Multimediale)
0 Risposte to “Segna(la)libro 14”