Per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia è stato realizzato un portale che archivia notizie storiche sul Risorgimento e mette a disposizione fonti documentali in formato pdf. Sono archiviati anche documenti sonori (inni, musiche, canti popolari) e immagini (quadri, fotografie, stampe).
Sono presenti i racconti e le memorie integrali più significative di alcuni personaggi risorgimentali (Giuseppe Cesare Abba, Giuseppe Bandi, Massimo d’Azeglio, Giuseppe Mazzini, Cristina Trivulzio di Begioioso, Giovanni Visconti Venosta)
Il portale è ricchissimo ed è organizzato in sezioni e sottosezioni. E’ consigliabile esplorare la mappa del sito e la struttura del sito.
Interessante è anche una linea del tempo interattiva che consente di visualizzare le vicende storiche dal Congresso di Vienna al 1870

Linea del tempo interattiva sul sito http://www.150anni.it
Ricordiamo agli studenti che nell’armadio D della Biblioteca sono stati dedicati due scaffali alle pubblicazioni più importanti del Risorgimento Italiano e ai testi che trattano dell’Unità d’Italia.
Vi aspettiamo in Biblioteca!
0 Risposte to “150 anni di Unità”