
Ancora un altro volume è pervenuto alla nostra Biblioteca grazie all’iniziativa #IOLEGGOPERCHE’. La prof.ssa Cilano ha donato il libro di Matteo Collura “Sicilia La fabbirca del mito”, per la sezione Saggistica.
Un viaggio tra realtà e mito in una regione dai mille volti e dai feroci contrasti
In questo nuovo libro dedicato alla sua terra d’origine, Matteo Collura fa luce sugli arcani che hanno reso e rendono la Sicilia una vera e propria fabbrica del mito, ricercandone le origini e seguendone gli imprevedibili sviluppi. Ecco quindi i protagonisti di leggende che ancora oggi condizionano la vita dell’isola: Salvatore Giuliano, i monaci «mafiosi» di Mazzarino, Giuseppe Genco Russo, il barone Agnello e il suo ineffabile sequestratore, il mago Cagliostro, il satanico Crowley, il padre dei surrealisti Raymond Roussel, Ettore Majorana e il barone Pietro Pisani, fondatore, in una Palermo lontana anni luce dalla ragione, della caritatevole ancorché eccentrica Real Casa dei Matti. Chiudono degnamente la stravagante galleria il principe di Palagonia e i suoi mostri, eloquenti simboli di un destino geografico e storico le cui radici affondano nel contesto antico e severo di una terra aspra che sa nutrire il silenzio e coltivare l’enigma.
Vi aspettiamo in Biblioteca!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...