Le nostre attività online, complementari al servizio bibliotecario, hanno recentemente suscitato l’interesse di altri Bibliotecari e ne siamo lusingati!
Lo scorso aprile, infatti, questo Blog e il wiki “33settimane” sono stati presentati come esempi di innovazione delle biblioteche pubbliche, accanto ad altri casi italiani e stranieri.
Il convegno “La biblioteca scolastica e la progettazione educativa nella società liquida e multiculturale. Dal libro all’e-book. Nuove competenze di lettura nell’era digitale“, è stato organizzato a Palermo 1l 19 e 20 Aprile grazie alla collaborazione di AIB Sicilia, Rete di Scuole, Fondazione Banco di Sicilia, Università degli Studi di Padova, Università degli Studi di “Roma Tre”.
Tante le tematiche trattate dai migliori esperti, tutte molto interessanti e non solo per i bibliotecari scolastici.
Per la descrizione dell’evento a cura della Commissione Nazionale Italiana dell’UNESCO, cliccate qui (documento pdf)
La Dott.ssa Sarzana, referente del Settore Biblioteca Digitale del Sistema Bibliotecario e Archivio Storico d’Ateneo dell’Università degli Studi di Palermo, ha trattato il tema “Esperienze di web 2.0 nelle biblioteche: una nuova identità per un mestiere antico“, nel corso della sua relazione ha mostrato l’esperienza della Biblioteca Scolastica dell’ITCG “Mario Rapisardi”, documentandola nelle sue slides:
Per informazioni dettagliate sul programma del convegno, cliccate qui
Via Biblioragazzi, si può visionare la locandina in formato pdf, cliccate qui