Archive for the 'statistiche' Category

I più letti!

WordItOut-word-cloud-3159545

“Autori 2018”
Click on the link above to see this word cloud at WordItOut. You may also view it on this website if you enable JavaScript (see your web browser settings).

Word cloud made with WordItOut

Come ogni anno, pubblichiamo gli autori più amati dai nostri studenti!

I gusti sono molteplici e rappresentano gli interessi più svariati, dalla narrativa alla saggistica, letteratura italiana o straniera, grandi classici o nuovi graphic novels!

334 sono stati i prestiti degli studenti (riferiti soltanto alla sede centrale) e tra gli autori più richiesti quest’anno vi sono stati i seguenti:

Francesco Gungui

Paola Zannoner

Zerocalcare

Fabio Volo

Nicholas Sparks

Jessica Sorensen

Monica Murphy

Stephen King

John Green

Kerstin Gier

Antonio Dikele Di Stefano

Alessandro D’Avenia

Questi i link alle statistiche degli anni scorsi:

2016

2015

2014

 

Pubblicità

Fuori i numeri!

Pubblichiamo  finalmente le statistiche relative ai prestiti di quest’anno scolastico!

Gli studenti hanno preso in prestito complessivamente 330 volumi e anche quest’anno si sono distinte le ragazze del corso A Amministrazione Finanza e Marketing!

2017_18

Ma per noi docenti bibliotecari  quest’anno è stato significativo per l’apertura del prestito ai genitori durante i ricevimenti e soprattutto agli studenti della Casa di Reclusione, l’apertura al territorio dà infatti un ulteriore senso alla comunità di lettori che vogliamo promuovere!

reclusi

Avviata l’apertura del prestito agli studenti della Casa di Reclusione!

 

 

natale

Prestiti alle famiglie durante l’evento “#Letture sotto l’albero”

I Miei#10 Libri

index

Si sono concluse in tante scuole italiane le votazioni per la scelta dei libri e degli autori contemporanei più amati dagli studenti. Anche 22 classi del nostro istituto hanno partecipato con le loro segnalazioni.

Adesso il MIUR ha reso nota la classifica dei libri più votati dagli studenti su tutto il territorio nazionale, sono questi:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il Ministero ha anche comunicato che destinerà a ciascuna biblioteca scolastica una somma di circa 150 euro per l’acquisto dei 10 volumi (con il limite di 1 per ciascun autore).

Vi aspettiamo in Biblioteca!

 

 

I più letti 2016

2016_preferences                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Ecco quali sono gli autori e le autrici più letti quest’anno (i dati sono relativi al periodo settembre-aprile 2016)

Per la versione interattiva, cliccate qui

 

Chi ha letto di più

Come di consueto pubblichiamo le statistiche dei prestiti da riferire al primo periodo dell’anno scolastico, da settembre ad aprile.

I prestiti complessivi solo per gli studenti sono stati 393, i lettori più assidui appartengono alle classi  3 A Turistico, 3 A AFM, 2 B AFM, 2 A Turistico4 A turistico, 4 A AFM e 1 A AFM.

Questi i grafici in dettaglio:

2016torta

 

2016barre

Presto saranno pubblicati i dati relativi agli autori più richiesti.

 

I più amati

Ecco gli autori più letti fino a Marzo, per una versione interattiva del wordcloud, cliccate qui

ipiùamati

Ecco le statistiche…

Come ogni anno in questo periodo, facciamo un primo bilancio delle nostre attività.

Pubblichiamo le statistiche relative alle classi che hanno fruito del servizio prestiti:

(cliccate sull’immagine per ingrandire)

prestiti 2015

Dalla fine di settembre al 19 marzo sono stati effettuati 529 prestiti.

Anche quest’anno il primato della lettura va soprattutto alle studentesse, ma sono tanti gli studenti che frequentano la nostra biblioteca!  Come si vede dal grafico sotto riportato la 2 A Turistico e la 5 B AFM sono le classi più appassionate della lettura! Segnaliamo la 1 B AFM dove un gruppo cospicuo ha scoperto il piacere di leggere conquistando, così, il titolo di classe prima emergente!

numero_prestiti

Queste le statistiche degli anni scorsi:

2014

2013

2012

2011

2010

In un prossimo post analizzeremo gli autori più amati.

Gli autori più amati

Pubblichiamo il resoconto visivo delle autrici e degli autori più letti dai nostri studenti (cliccate sulla figura per ingrandire):

cloud autori

Gli autori più letti fino a febbraio 2014

I dati si riferiscono ai 470 prestiti effettuati da settembre 2013 a febbraio 2014.

Al primo posto la Rowling (33 prestiti)

FrescuraTomatis (16)

Sparks (15)

Moccia (14)

Zannoner (11)

Gungui (10)

Ammaniti (10)

Troisi (9)

Carcasi (9)

King (8)

Per chi fosse curioso, questi i risultati degli anni precedenti:

2013

2012

2011

2010

2009

Ecco i numeri!

Percent Symbols - Best Percentage Growth by SalFalko, on Flickr
Creative Commons Attribution-Noncommercial 2.0 Generic License  by  SalFalko 

Come d’abitudine in questo periodo dell’anno scolastico, pubblichiamo le tanto attese statistiche dei prestiti!

I volumi prestati sono stati 470 e i dati si riferiscono ai prestiti effettuati da settembre 2013 alla fine di febbraio 2014.

Questi i grafici con la distribuzione per classe (cliccate sul grafico per una migliore risoluzione:

Dettaglio delle classi

Dettaglio delle classi

colonne2014

I bibliotecari si complimentano con i lettori della 4 B AFM, della 1 A Turistico e della 4 C SIA!

Presto pubblicheremo i dati per autore in un post successivo.

Giornata Mondiale del Libro 2013

poster2013Lunedì 23 Aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore.

Dal 1996 l’UNESCO ,  istituendo la celebrazione di una giornata dedicata al libro,  intende rivolgersi soprattutto ai giovani per far scoprire loro il piacere di leggere e per sensibilizzarli anche sulla protezione della proprietà intellettuale.  La scelta del giorno non è casuale,  il 23 Aprile 1616, infatti, è il giorno in cui morirono gli scrittori   Cervantes, Shakespeare and Inca Garcilaso de la Vega.

In Italia, il Centro per il libro e la lettura ha organizzato la campagna 2013 di promozione della lettura Il Maggio dei Libri, cui anche la nostra Biblioteca aderisce con la quarta edizione dell’iniziativa “Banchi come Bancarelle”.

Gli studenti “Ambasciatori della lettura” accompagneranno i coetanei tra le bancarelle allestite e guideranno alla scelta del volume giusto! In questa edizione saranno presenti delle novità:

gli studenti della 3^ C Sistemi Informativi Aziendali illustreranno in ogni aula, con l’ausilio della LIM, i servizi online della Biblioteca scolastica; alcuni, in una bancarella apposita, spiegheranno come usare lo smartphone per accedere ai servizi bibliotecari con il codice QR.

Giovanni Amico, studente della 5^ C CAM,  allestirà una bancarella per far conoscere il Commercio Equo e Solidale e le iniziative di FairTrade Italia.

Vi aspettiamo nei corridoi e negli atri del primo e secondo piano!


La Biblioteca si racconta…

Suggerisci gli acquisti

Clicca sul link e compila il form per suggerire nuovi acquisti o eventi particolari: Suggerimenti

Abbiamo incuriosito

  • 18.743 visitatori

Scarica la brochure

Abbonati al feed

rss

Archivio

Links più cliccati

  • Nessuno.
free counters

Progetto ESQ_EUR

E' possibile scaricare il documento finale del Progetto di Sviluppo Scolastico Comenius "ESQ_EUR - Enhancing Schools Quality in EURope - Examples of good practice". questo è il link

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: