Il titolo del post non è un gioco di parole, una insensata alternanza di consonanti. Nel mondo dei Bibliotecari scolastici questi acronimi hanno un significato ben preciso.
Oggi è una data significativa per la nostra biblioteca, giunge a compimento infatti, un lungo percorso a tappe, durato più di 6 anni. Dal Progetto Biblioteche nelle Scuole al Servizio Bibliotecario Nazionale!
Iniziato nel 2004 con la costituzione di una rete di Biblioteche (Bibliotec@net), il percorso ha portato alla successiva partecipazione di noi docenti bibliotecari al Progetto nazionale triennale Biblioteche nelle Scuole (BNS) (2005-2007).
Nel 2008 la firma del protocollo di intesa e l’adesione della nostra Biblioteca al POLO di Palermo (di cui avevamo dato notizia su questo blog, nel post “Yes, we can“). Oggi l’installazione definitiva del software che permetterà al catalogo della Biblioteca del Rapisardi di far parte del più ampio catalogo collettivo pubblico SBN (per saperne di più, cliccate qui).
Noi bibliotecari potremo, così, procedere alla catalogazione partecipata, cooperando con tutte le 4327 biblioteche pubbliche e private già aderenti al sistema.