Posts Tagged 'biblioteca_scolastica'

#letturesottolalbero!

Si è conclusa con successo la seconda edizione di #LETTURESOTTOLALBERO!

I docenti bibliotecari hanno effettuato due giorni di apertura straordinaria coinvolgendo tutte le classi dell’istituto ed anche le famiglie. Durante le mattine del 17 e 18 dicembre, infatti, le classi si sono alternate nella visita agli stand allestiti in Biblioteca. Nel pomeriggio degli stessi giorni, in occasione degli incontri scuola-famiglia, anche i genitori degli studenti hanno potuto usufruire del prestito.

Il bilancio è stato molto positivo: oltre 207 i volumi presi in prestito da studenti e loro familiari! I docenti bibliotecari ringraziano gli studenti che hanno contribuito in vario modo alla riuscita dell’iniziativa!

Pubblicità

E tu, #dichelibrosei?

colors-1242661_640

Avete l’imbarazzo della scelta! Come davanti ad una bancarella di caramelle e dolciumi, così di fronte agli scaffali della nostra biblioteca gli studenti si aggirano in cerca di letture appassionanti.

Ne abbiamo una grande varietà e, in attesa dell’orario definitivo di apertura, durante la ricreazione la Biblioteca sarà aperta per il servizio prestiti grazie anche alla collaborazione di alunni volontari!!

 

Tra le tante novità, è arrivato il volume “Genesi” di  Francesco Gungui che completa la saga fantasy-distopica Canti delle Terre Divise!

Vi aspettiamo!

 

#letturesottolalbero

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’evento #letturesottolalbero ha riscosso molto successo tra gli studenti e i docenti ed è anche stato molto apprezzato dai genitori invitati durante i due pomeriggi.

Mamme, papà, fratellini e sorelline incuriositi hanno, infatti, visionato i volumi esposti sulle bancarelle e approfittato del servizio prestiti pomeridiano.

Nei due giorni di apertura straordinaria il bilancio è stato positivo:  oltre 120 i prestiti effettuati, compresi i volumi richiesti dagli studenti della casa di reclusione. Quest’ultimo servizio rientra tra le attività di promozione della lettura previste dalla nostra biblioteca scolastica.

I bibliotecari ringraziano la generosa collaborazione di Ambra, Andrea, Denise, Hadid, Giorgia, Martina e Zeila,  che hanno allestito l’esposizione dei volumi per generi e curato impeccabilmente il servizio prestiti!

Auguriamo a tutti buone letture sotto l’albero!

Apertura straordinaria

#letturesottolalbero

Lunedì 18 e martedì 19 dicembre i Bibliotecari apriranno la Biblioteca  per fare conoscere le ultime novità librarie e facilitare i prestiti in occasione delle imminenti feste natalizie.

Le classi del biennio e del triennio, compatibilmente con gli impegni didattici, saranno convocate a turno durante la mattina.

Il servizio prestiti sarà attivo anche nel pomeriggio in occasione degli incontri scuola-famiglia.

 

 

 

Nuovi arrivi!

LIBRI_NUOVI

Sono arrivati i 31 nuovi volumi richiesti dai nostri studenti!

Si tratta di libri di narrativa straniera e italiana e di saggistica proposti dai nostri giovani utenti, in base alle loro preferenze di lettura.

Avvisiamo che i libri sono già disponibili per il prestito nelle ore di apertura della Biblioteca.

Buona lettura!

Cosa fanno gli altri…

In che modo si promuove la lettura negli altri paesi? Una ricerca realizzata dal Forum del Libro per il Centro del Libro e la Lettura (MiBACT) risponde in maniera approfondita a questo quesito.
Il Rapporto sarà presentato a Roma il 27 novembre p.v., in occasione della XII edizione del Forum – Passaparola.

Sospensione attività

Coerentemente con quanto deliberato nella riunione sindacale  del 23 ottobre scorso, i docenti che prestano servizio in Biblioteca in orario aggiuntivo non hanno ancora attivato il prestito né l’aggiornamento del Blog.

Una buona Giornata!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Vi proponiamo una selezione di fotografie relative alla celebrazione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore.

I docenti Bibliotecari ringraziano tutti gli studenti  “Ambasciatori della Lettura” per il grosso contributo che hanno dato alla riuscita dell’iniziativa.

Un grazie va anche ad Alessio, Manuel e Luca della 4 C CAM per il servizio fotografico!

In edicola

Recycling by Locator, on Flickr
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.0 Generic License  by  Locator 
Pubblicato domenica 17 aprile sul quotidiano La Sicilia  l’articolo riguardante la celebrazione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore nel nostro istituto.
Per leggere il documento in formato PDF, cliccate qui:  LaSicilia_articolo

Senza titolo

Foto di sociotard

L’immagine che accompagna questo post non ha bisogno di commenti perché bene illustra la situazione attuale di tante biblioteche scolastiche, compresa la nostra …

Voglio riportare alcune frasi tratte dalla lettera inviata all’Onorevole Ministro Gelmini  da Maria Luisa Marquardt, Università di Roma-Tre e direttrice dell’IASL-Europe (Associazione Internazionale dei Bibliotecari Scolastici):

 

…Non è certamente sufficiente lasciare alla discrezione e all’autonomia delle amministrazioni locali, delle istituzioni scolastiche, dei presidi, degli organi di governo della scuola, l’istituzione della biblioteca scolastica nel nome della flessibilità o razionalizzazione amministrativa e dell’autonomia gestionale. Tali scelte strategiche e politiche, seppur al limite accettabili nelle circostanze politiche, economiche e sociali del 20° secolo o prima (ma ritenute assolutamente inadeguate da chi scrive), sono pericolose per i paesi che le attuano.

Riassumendo, il ruolo di un bibliotecario – documentalista scolastico, operante in una moderna biblioteca ‐ centro di risorse multimediali, fornito delle abilità tecniche e delle competenze professionali acquisite in un programma accreditato di formazione bibliotecaria è assolutamente cruciale per il progresso economico e sociale.

In breve, una biblioteca, provvista di personale bibliotecario – documentalistico a tempo pieno, professionalmente formato e preparato, è una assoluta necessità in ogni scuola primaria e secondaria, per sopravvivere e competere con successo nel 21° secolo, nel contesto della cosiddetta società globale dell’informazione.

La lettera, relativa alla campagna “1 scuola, 1 biblioteca scolastica, 1 bibliotecario-documentalista scolastico” si può leggere integralmente in formato pdf  cliccando qui .


La Biblioteca si racconta…

Suggerisci gli acquisti

Clicca sul link e compila il form per suggerire nuovi acquisti o eventi particolari: Suggerimenti

Abbiamo incuriosito

  • 18.743 visitatori

Scarica la brochure

Abbonati al feed

rss

Archivio

Links più cliccati

  • Nessuno.
free counters

Progetto ESQ_EUR

E' possibile scaricare il documento finale del Progetto di Sviluppo Scolastico Comenius "ESQ_EUR - Enhancing Schools Quality in EURope - Examples of good practice". questo è il link

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: