Posts Tagged 'donne'

Camicette bianche

La scorsa settimana, nei locali della Biblioteca Comunale “L. Scarabelli” è stato presentato il libro “Camicette bianche – Oltre l’8 marzo” di Ester Rizzo (Navarra Editore).

l'autrice presenta il libro Camicette Bianche

L’autrice Ester Rizzo

L’evento è stato promosso dall’associazione Onde Donneinmovimento di Caltanissetta e ha visto la partecipazione di un pubblico attento e interessato. Attraverso un’ originale ricerca storica, l’autrice ha voluto dare dignità e memoria storica alle donne perite nell’incendio di una fabbrica tessile di New York oltre 100 anni fa e destinate all’oblio.

La discussione avviata tra i partecipanti ha fatto emergere interessanti spunti di riflessione sulla sicurezza sul lavoro, sulla condizione delle lavoratrici e sui migranti di ieri e di oggi.

camicette

 

Il 25 Marzo 1911 bruciò la Triangle Waist Company a New York City, una fabbrica di camicette alla moda. Nell’incendio morirono 146 persone di cui 126 donne, e ben 38 italiane. Il rogo è tra i tragici avvenimenti che si commemorano per la giornata internazionale della donna.

Un libro racconta, per la prima volta in Italia, tutte le vittime dell’incendio e ricostruisce il contesto storico.

“Furono 146 le vite spezzate nell’incendio della Triangle Waist, tra cui 126 giovani lavoratrici morte in una fabbrica in cui mancavano le norme minime di sicurezza sul lavoro. Vite che per decine e decine di anni sono rimaste nell’oblio, alcune addirittura non identificate e riunite in un unico monumento funebre: un bassorilievo raffigurante una donna inginocchiata con il capo chino. Con uno stile a metà tra saggio e narrazione e una cifra emozionale, Camicette bianche. Oltre l’8 marzo vuole ridare dignità a quelle morti, dando a ciascuna vittima un nome, un cognome e un storia da raccontare. Un lavoro di recupero della memoria – che l’autrice ha portavo avanti per la prima volta in Italia attraverso ricerche negli archivi e interviste ai discendenti delle vittime – per far conoscere un’immane tragedia che viene, in maniera talvolta erronea, legata a doppio filo con la giornata internazionale delle donne, l’8 marzo. Un testo che ci pone davanti allo scottante quanto mai attuale problema della sicurezza sul posto di lavoro e dei diritti dei lavoratori, nonché ci porta a riflettere sulla migrazione di ieri e di oggi. A partire dal libro è stata lanciata con il “Gruppo di Toponomastica Femminile” una petizione pubblica che chiede ai comuni italiani che diedero i natali alle vittime, di dedicare loro una piazza o una strada per onorarne la memoria.”

I risultati della petizione sono pubblicati a questo link.

Pubblicità

“Dalla luna al vento…”

dallalunaalvento

Il libro fotografico “ Dalla luna al vento” del fotoreporter dell’ANSA Luciano Del Castillo (Tempesta Editore) è ora consultabile nella nostra Biblioteca.

La pubblicazione è stata presentata nell’Aula Magna del nostro istituto lo scorso venerdì, 13 febbraio, in occasione del dibattito contro la violenza sulle donne e della mostra delle fotografie di Del Castillo allestita a cura dell’Associazione Fotonauti.

Il titolo della pubblicazione deriva dai versi di Federico García Lorca in “Orto di marzo”, versi che accompagnano anche altre immagini del libro. Un’ originale commistione di versi poetici e fotografie che ritraggono 73 donne di varie parti del mondo in momenti tragici e intimi al tempo stesso. Nella prefazione al libro, la scrittrice cubana Karla Suarez scrive:

C’è qualcosa che mi colpisce sempre nei lavori di Luciano del Castillo: le sue foto parlano. Sì, non sono figure impresse in un pezzo di carta, sono storie che adoperano le immagini al posto delle parole. Questa è la sensazione che mi provoca la sua opera da quando lo conosco

mostra_fotografica

La mostra fotografica è ancora visitabile nell’atrio del piano presidenza del nostro istituto.

Donne, treni e Costituzione

“Il Treno delle Donne per la difesa della Costituzione” è un’iniziativa che avrà luogo oggi e domani: destinazione il Parlamento a Roma.

Per saperne di più, guardate il video

Ulteriori informazioni sul sito, ( cliccate qui)

il treno delle donne per la Costituzione


La Biblioteca si racconta…

Suggerisci gli acquisti

Clicca sul link e compila il form per suggerire nuovi acquisti o eventi particolari: Suggerimenti

Abbiamo incuriosito

  • 18.743 visitatori

Scarica la brochure

Abbonati al feed

rss

Archivio

Links più cliccati

  • Nessuno.
free counters

Progetto ESQ_EUR

E' possibile scaricare il documento finale del Progetto di Sviluppo Scolastico Comenius "ESQ_EUR - Enhancing Schools Quality in EURope - Examples of good practice". questo è il link

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: