Posts Tagged 'eventi'

Apertura straordinaria

#letturesottolalbero

Lunedì 18 e martedì 19 dicembre i Bibliotecari apriranno la Biblioteca  per fare conoscere le ultime novità librarie e facilitare i prestiti in occasione delle imminenti feste natalizie.

Le classi del biennio e del triennio, compatibilmente con gli impegni didattici, saranno convocate a turno durante la mattina.

Il servizio prestiti sarà attivo anche nel pomeriggio in occasione degli incontri scuola-famiglia.

 

 

 

Pubblicità

#ioleggoperché 2017

logo_fb

Anche quest’anno la nostra Biblioteca scolastica partecipa all’iniziativa nazionale di promozione della lettura #ioleggoperché organizzata dall’Associazione Italiana Editori.

Nei prossimi giorni forniremo i dettagli della partecipazione al progetto.

Per scaricare il Regolamento in PDF  cliccate qui

Maggio dei libri 2017

ilcarrello

Per tutto il mese di Maggio le ragazze del Comitato Rosa della sede staccata di Via Turati propongono un’iniziativa di promozione della lettura che le vede protagoniste!

La Biblioteca Scolastica partecipa anche quest’anno al Maggio dei libri, la campagna nazionale nata 6 anni fa per sottolineare il valore sociale della lettura nella crescita personale, culturale e civile.

Per invogliare i coetanei maschi a leggere, le 15 ragazze del Comitato Rosa assumeranno il ruolo di Ambasciatrici della lettura e porteranno nelle classi, con un carrello mobile, una selezione di 80 libri trasferiti dalla Biblioteca della sede centrale. I volumi sono pubblicazioni di narrativa e saggistica degli ultimi anni  e ci auguriamo che possano suscitare l’interesse degli studenti.

Buon Maggio dei Libri!

I docenti bibliotecari

Salva

Robodesk e robolearn

wakeup_letters

Votate anche voi per l’idea imprenditoriale della 3 A Informatica! Dopo aver partecipato alla Call 4 Ideas per la categoria Education, il progetto dei nostri ragazzi è stato perfezionato durante il workshop dedicato all’iniziativa curata da Bootstraplab.

L’idea prevede la realizzazione di un banco “smart”, Robodesk  e di una applicazione “Robolearn”che consente di facilitare il lavoro scolastico degli studenti.

A questo link guardate il video “Robodesk” e votate! http://bootstraplab.it/contest

robodesk

C’è tempo fino a domenica!

Il prossimo 26 novembre avrà luogo lo Startup Day, evento finale di premiazione dove ciascuna squadra partecipante dovrà esporre il proprio Pitch e sottoporre al giudizio della commissione la propria idea innovativa.

Il dovere di ricordare

Auschwitz

Si è svolto ieri, 27 gennaio, un evento rivolto a tutte le classi dell’Istituto per commemorare la “Giornata della Memoria”.

A turno le classi si sono recate a vedere nell’atrio del pianterreno l’installazione curata dagli studenti della 5^ A SIA e intitolata “il Muro”. Poi in Aula Magna sono state lette poesie, testi letterari e sono stati eseguiti brani musicali e danze riferite al tema, oltre a video montati per l’occasione. Uno spunto di riflessione per tutti i presenti.

il_muro

Anche la Biblioteca Scolastica è stata presente con una selezione di volumi. Ringraziamo le studentezze della 2^ B AFM che hanno svolto per una giornata il ruolo di bibiotecarie!

27gennaio

“Dalla luna al vento…”

dallalunaalvento

Il libro fotografico “ Dalla luna al vento” del fotoreporter dell’ANSA Luciano Del Castillo (Tempesta Editore) è ora consultabile nella nostra Biblioteca.

La pubblicazione è stata presentata nell’Aula Magna del nostro istituto lo scorso venerdì, 13 febbraio, in occasione del dibattito contro la violenza sulle donne e della mostra delle fotografie di Del Castillo allestita a cura dell’Associazione Fotonauti.

Il titolo della pubblicazione deriva dai versi di Federico García Lorca in “Orto di marzo”, versi che accompagnano anche altre immagini del libro. Un’ originale commistione di versi poetici e fotografie che ritraggono 73 donne di varie parti del mondo in momenti tragici e intimi al tempo stesso. Nella prefazione al libro, la scrittrice cubana Karla Suarez scrive:

C’è qualcosa che mi colpisce sempre nei lavori di Luciano del Castillo: le sue foto parlano. Sì, non sono figure impresse in un pezzo di carta, sono storie che adoperano le immagini al posto delle parole. Questa è la sensazione che mi provoca la sua opera da quando lo conosco

mostra_fotografica

La mostra fotografica è ancora visitabile nell’atrio del piano presidenza del nostro istituto.

Vogliamo ricordarti così!

Questo slideshow richiede JavaScript.

A volte ritornano…

Questo slideshow richiede JavaScript.

E’ con grande piacere che gli studenti del nostro Istituto hanno nuovamente incontrato Francesco Gungui!

Lo scrittore è infatti ritornato per firmare le copie del libro “Inferno” e per farne una breve presentazione ad un gruppo di studenti e docenti che non erano in Aula Magna lo scorso martedì.

Grande l’interesse suscitato ancora una volta dallo scrittore che ha promesso di tornare in primavera per la presentazione del secondo volume della trilogia.

Ricordiamo agli studenti che una copia di “Inferno” è disponibile per il prestito.

Vi aspettiamo in Biblioteca!

Amate chi legge?

La Biblioteca Scolastica dell’ITCG “M. Rapisardi” aderisce all’iniziativa nazionale Amo chi legge…e gli regalo un libro    promossa nell’ambito del Maggio dei Libri dall’Associazione Nazionale Editori, dall’Associazione Librai, dall’Associazione Italiana Biblioteche e Nati per Leggere.

Grazie a tale iniziativa, privati cittadini potranno acquistare libri per regalarli alla nostra biblioteca scolastica arricchendo, così, l’offerta per la nostra utenza. Le librerie Lachina hanno accettato la proposta di gemellaggio ed esporranno la lista di libri desiderati nelle due sedi di Via Fra Giarratana, 56 e di Corso Vittorio Emanuele, 133.

Il progetto avrà inizio a partire da Giovedì 23 Maggio e continuerà nei giorni successivi.

Noi bibliotecari confidiamo  nella generosità di quanti,  con il gesto simbolico del dono di un libro alla biblioteca, testimonieranno l’interesse fattivo per la diffusione della cultura e per la  promozione della lettura.

Per segnalare libri desiderati contattate i docenti bibliotecari.

Per conoscere la situazione delle biblioteche scolastiche in Italia, scaricate la sintesi in formato pdf   Biblioteche_scolastiche-gp, a cura di Antonio Monaco, Presidente dell’AIE Ragazzi.

Ulteriori  informazioni riguardanti il progetto nazionale e le adesioni sono disponibili sul sito ufficiale del progetto  http://www.aie.it/Amochilegge/ILPROGETTO.aspx

Sulla cronaca locale

Zarko Drincic - Yesterday news by Zarko Drincic, on Flickr

Pubblicato sul quotidiano locale “La Sicilia” l’articolo riguardante l’evento “Banchi come bancarelle”,  organizzato dalla nostra Biblioteca scolastica in occasione della Giornata Mondiale del Libro 2013.

Per leggerlo in formato PDF, cliccate qui:  CL2704-CL02-24


La Biblioteca si racconta…

Suggerisci gli acquisti

Clicca sul link e compila il form per suggerire nuovi acquisti o eventi particolari: Suggerimenti

Abbiamo incuriosito

  • 18.743 visitatori

Scarica la brochure

Abbonati al feed

rss

Archivio

Links più cliccati

  • Nessuno.
free counters

Progetto ESQ_EUR

E' possibile scaricare il documento finale del Progetto di Sviluppo Scolastico Comenius "ESQ_EUR - Enhancing Schools Quality in EURope - Examples of good practice". questo è il link

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: