Posts Tagged 'graphic novels'

#ioleggoperché2018

I docenti bibliotecari ringraziano le classi 4^ C Telecomunicazioni e la 5^ B Amministrazione Finanza e Marketing per la partecipazione alla donazione di volumi alla nostra Biblioteca!

IMG_0588.JPG

In occasione dell’niziativa nazionale #ioleggoperché2018, la Prof.ssa Macaluso ha  organizzato anche quest’anno un incontro con i suoi studenti presso la libreria gemellata UBIK. Dopo avere curiosato tra gli scaffali, i ragazzi hanno selezionato i libri e scritto anche le dediche per i futuri lettori!

Nella giornata di martedì 30 ottobre si è svolta in Biblioteca la simpatica cerimonia di consegna tra sorrisi e foto di rito!

Grazie Prof e grazie ragazzi!

Vogliamo ringraziare anche alcuni anonimi donatori che, nella stessa iniziativa, hanno fatto pervenire alla libreria UBIK dei volumi di seconda mano per le biblioteche scolastiche!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Nella primavera 2019 arriveranno anche i volumi che l’AIE regalerà alle scuole che hanno partecipato all’iniziativa!

Non ci resta che attendere…

Pubblicità

Apertura straordinaria

#letturesottolalbero

Lunedì 18 e martedì 19 dicembre i Bibliotecari apriranno la Biblioteca  per fare conoscere le ultime novità librarie e facilitare i prestiti in occasione delle imminenti feste natalizie.

Le classi del biennio e del triennio, compatibilmente con gli impegni didattici, saranno convocate a turno durante la mattina.

Il servizio prestiti sarà attivo anche nel pomeriggio in occasione degli incontri scuola-famiglia.

 

 

 

Ancora un graphic novel

KobaneCalling

Un altro volume dell’autore italiano Zerocalcare va ad aggiungersi al nuovo scaffale dedicato ai graphic novels!

Frutto dell’iniziativa  #ioleggoperchè il libro “Kobane Calling” è stato donato alla nostra Biblioteca ed è a disposizione dei lettori!

Tre viaggi, Turchia, Iraq, Siria, il Kurdistan come i telegiornali non lo raccontano. Le macerie di Kobane e un popolo intero in guerra per difendere il proprio diritto a esistere, proteggendo labili confini la cui esistenza non è sancita da nessun atlante geografico. Zerocalcare ci racconta, con sguardo lucido e solo a tratti ironico, una delle più importanti battaglie per la libertà silenziosamente in corso al mondo. Un libro importante, difficile da inquadrare in poche parole, che raccoglie le due storie già apparse su Internazionale e quasi duecento pagine in più di diario di quei viaggi nel Rojava, la regione che i curdi stanno cercando di trasformare in un’utopia democratica senza uguali in Medio Oriente e forse al mondo.

 

Sono arrivati!

Questo slideshow richiede JavaScript.

GRAZIE, RAGAZZI!

I bibliotecari ringraziano la prof.ssa Macaluso e  gli studenti della 5^ e 4^ B AFM che hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa #IOLEGGOPERCHE’ 2017.

Hanno acquistato alcuni volumi e li hanno donati alla Biblioteca scolastica scrivendo alcune dediche molto sentite per quanti, in futuro, vorranno leggere i libri prescelti!

Nei prossimi giorni arriveranno altri testi che le librerie coinvolte faranno pervenire a scuola!

Grazie ancora a quanti hanno contribuito con generosità alla riuscita dell’iniziativa!

 


La Biblioteca si racconta…

Suggerisci gli acquisti

Clicca sul link e compila il form per suggerire nuovi acquisti o eventi particolari: Suggerimenti

Abbiamo incuriosito

  • 18.743 visitatori

Scarica la brochure

Abbonati al feed

rss

Archivio

Links più cliccati

  • Nessuno.
free counters

Progetto ESQ_EUR

E' possibile scaricare il documento finale del Progetto di Sviluppo Scolastico Comenius "ESQ_EUR - Enhancing Schools Quality in EURope - Examples of good practice". questo è il link

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: