Posts Tagged 'leggere'

Novità sugli scaffali!

Oggi riapre la nostra Biblioteca scolastica dopo un lungo periodo di chiusura dovuto alla pandemia!

I docenti bibliotecari hanno sistemato negli scaffali dedicati alle novità tanti volumi giunti da donazioni.
A questi presto si aggiungeranno anche i libri donati la scorsa settimana grazie all’iniziativa #ioleggoperché2021 che si è conclusa ieri.

Vi aspettiamo in Biblioteca!

Pubblicità

Siamo gemellati!

Informiamo i nostri utenti che la nostra Biblioteca si è gemellata con due librerie locali per l’iniziativa #IOLEGGOPERCHE’ 2017.

A partire da sabato 21 ottobre fino a domenica 29 ottobre i cittadini che vogliono donare libri alla Biblioteca della nostra scuola possono recarsi presso queste due librerie:

UBIK, di Via Kennedy, n. 9-11

Libreria Paoline, di Corso Umberto, n.125

All’interno di ciascuna libreria chi è interessato potrà scegliere volumi da acquistare e donare alla scuola senza limiti di numero, genere nè titolo, ma con lo spirito di promuovere la lettura tra gli studenti!

In libreria sarà allestita una scatola dedicata al nostro Istituto e conterrà tutti i volumi che saranno poi consegnati in Biblioteca alla fine dell’iniziativa.

Ringraziamo in anticipo quanti vorranno dare un  piccolo ma concreto contributo  per combattere la disaffezione alla lettura!

I docenti bibliotecari

 

logo_fb

Maggio dei libri 2017

ilcarrello

Per tutto il mese di Maggio le ragazze del Comitato Rosa della sede staccata di Via Turati propongono un’iniziativa di promozione della lettura che le vede protagoniste!

La Biblioteca Scolastica partecipa anche quest’anno al Maggio dei libri, la campagna nazionale nata 6 anni fa per sottolineare il valore sociale della lettura nella crescita personale, culturale e civile.

Per invogliare i coetanei maschi a leggere, le 15 ragazze del Comitato Rosa assumeranno il ruolo di Ambasciatrici della lettura e porteranno nelle classi, con un carrello mobile, una selezione di 80 libri trasferiti dalla Biblioteca della sede centrale. I volumi sono pubblicazioni di narrativa e saggistica degli ultimi anni  e ci auguriamo che possano suscitare l’interesse degli studenti.

Buon Maggio dei Libri!

I docenti bibliotecari

Salva

I più letti 2016

2016_preferences                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Ecco quali sono gli autori e le autrici più letti quest’anno (i dati sono relativi al periodo settembre-aprile 2016)

Per la versione interattiva, cliccate qui

 

Chi ha letto di più

Come di consueto pubblichiamo le statistiche dei prestiti da riferire al primo periodo dell’anno scolastico, da settembre ad aprile.

I prestiti complessivi solo per gli studenti sono stati 393, i lettori più assidui appartengono alle classi  3 A Turistico, 3 A AFM, 2 B AFM, 2 A Turistico4 A turistico, 4 A AFM e 1 A AFM.

Questi i grafici in dettaglio:

2016torta

 

2016barre

Presto saranno pubblicati i dati relativi agli autori più richiesti.

 

Nuovi arrivi!

LIBRI_NUOVI

Sono arrivati i 31 nuovi volumi richiesti dai nostri studenti!

Si tratta di libri di narrativa straniera e italiana e di saggistica proposti dai nostri giovani utenti, in base alle loro preferenze di lettura.

Avvisiamo che i libri sono già disponibili per il prestito nelle ore di apertura della Biblioteca.

Buona lettura!

Il dovere di ricordare

Auschwitz

Si è svolto ieri, 27 gennaio, un evento rivolto a tutte le classi dell’Istituto per commemorare la “Giornata della Memoria”.

A turno le classi si sono recate a vedere nell’atrio del pianterreno l’installazione curata dagli studenti della 5^ A SIA e intitolata “il Muro”. Poi in Aula Magna sono state lette poesie, testi letterari e sono stati eseguiti brani musicali e danze riferite al tema, oltre a video montati per l’occasione. Uno spunto di riflessione per tutti i presenti.

il_muro

Anche la Biblioteca Scolastica è stata presente con una selezione di volumi. Ringraziamo le studentezze della 2^ B AFM che hanno svolto per una giornata il ruolo di bibiotecarie!

27gennaio

Petizione per la biblioteca scolastica

Rain Garden bookcase by Mal Booth, on Flickr
Creative Commons Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.0 Generic License   by  Mal Booth 

 

Mancano poco più di 800 firme per raggiungere quota 5000!

Si tratta della petizione al Presidente del Consiglio Renzi finalizzata a riconoscere

la biblioteca scolastica… come spazio educativo innovativo, come ambiente (anche multimediale e digitale) e servizio per l’apprendimento. 

La petizione è stata promossa da Torinoretelibri e i suoi partner e ha ottenunto l’appoggio di numerosi altri enti e associazioni.

 

Per saperne di più e firmare la petizione questo è il link.

Presto sugli scaffali!

200808, a Book Odissey by Éole, on Flickr
Creative Commons Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.0 Generic License   by  Ã‰ole 
Avvisiamo i nostri utenti che sono arrivati i libri che avete suggerito di acquistare!
Troverete presto sugli scaffali le vostre letture preferite!
A grande richiesta è stata completata la trilogia “Canti delle terre divise” di Francesco Gungui: Purgatorio e Paradiso

Più riguardo a Purgatorio

Più riguardo a Paradiso

 

Vi aspettiamo in Biblioteca!

Ecco i numeri!

Percent Symbols - Best Percentage Growth by SalFalko, on Flickr
Creative Commons Attribution-Noncommercial 2.0 Generic License  by  SalFalko 

Come d’abitudine in questo periodo dell’anno scolastico, pubblichiamo le tanto attese statistiche dei prestiti!

I volumi prestati sono stati 470 e i dati si riferiscono ai prestiti effettuati da settembre 2013 alla fine di febbraio 2014.

Questi i grafici con la distribuzione per classe (cliccate sul grafico per una migliore risoluzione:

Dettaglio delle classi

Dettaglio delle classi

colonne2014

I bibliotecari si complimentano con i lettori della 4 B AFM, della 1 A Turistico e della 4 C SIA!

Presto pubblicheremo i dati per autore in un post successivo.


La Biblioteca si racconta…

Suggerisci gli acquisti

Clicca sul link e compila il form per suggerire nuovi acquisti o eventi particolari: Suggerimenti

Abbiamo incuriosito

  • 18.743 visitatori

Scarica la brochure

Abbonati al feed

rss

Archivio

Links più cliccati

  • Nessuno.
free counters

Progetto ESQ_EUR

E' possibile scaricare il documento finale del Progetto di Sviluppo Scolastico Comenius "ESQ_EUR - Enhancing Schools Quality in EURope - Examples of good practice". questo è il link

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: