Posts Tagged 'letteratura per ragazzi'

Grazie AIE!

E09BBD87-1EE1-49BB-907F-EEDA8903DE4C

Come preannunciato in un altro post, è finalmente giunto a destinazione, dopo varie peregrinazioni, il pacco contenente i volumi donati dall’Associazione Italiana Editori a tutte le biblioteche scolastiche che hanno preso parte all’iniziativa #Ioleggoperchè2017.

In attesa di catalogarli e sistemarli negli scaffali, pubblichiamo le foto, come vedrete ce ne sono per tutti i gusti!

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Pubblicità

Nuovi arrivi!

LIBRI_NUOVI

Sono arrivati i 31 nuovi volumi richiesti dai nostri studenti!

Si tratta di libri di narrativa straniera e italiana e di saggistica proposti dai nostri giovani utenti, in base alle loro preferenze di lettura.

Avvisiamo che i libri sono già disponibili per il prestito nelle ore di apertura della Biblioteca.

Buona lettura!

Libriamoci a scuola

logo libriamosciascuola

Anche il nostro istituto partecipa all’iniziativa nazionale “Libriamoci a scuola“, promossa dal Centro per il Libro e la Lettura (MiBACT) e e dalla Direzione generale per lo studente (MIUR).

Nei giorni 27 e 29 ottobre la giovane scrittrice Danila Trapani incontrerà gli studenti del biennio  per presentare i suoi romanzi e i relativi booktrailer.  Durante l’incontro si discuterà anche del processo di scrittura e alcuni studenti selezionati leggeranno ad alta voce brani significativi tratti dalle opere presentate.

EBF49Tutankhamon, il mistero della mummia maledetta-Cover

Tutte le iniziative segnalate dalle scuole sono consultabili a questo link.

Ricordiamo ai docenti che in Biblioteca potranno trovare un vasto assortimento di testi adatti ai giovani adulti per promuovere iniziative di classe per gli alunni del triennio.

I più amati

Ecco gli autori più letti fino a Marzo, per una versione interattiva del wordcloud, cliccate qui

ipiùamati

Gli autori più amati

Pubblichiamo il resoconto visivo delle autrici e degli autori più letti dai nostri studenti (cliccate sulla figura per ingrandire):

cloud autori

Gli autori più letti fino a febbraio 2014

I dati si riferiscono ai 470 prestiti effettuati da settembre 2013 a febbraio 2014.

Al primo posto la Rowling (33 prestiti)

FrescuraTomatis (16)

Sparks (15)

Moccia (14)

Zannoner (11)

Gungui (10)

Ammaniti (10)

Troisi (9)

Carcasi (9)

King (8)

Per chi fosse curioso, questi i risultati degli anni precedenti:

2013

2012

2011

2010

2009

Aspettando Gungui

Per celebrare il Mese Internazionale della Biblioteca Scolastica, il nostro Istituto ha il piacere di ospitare lo scrittore per ragazzi e giovani adulti Francesco Gungui.

Martedì 22 ottobre

dalle 9.50 alle 11.00

in Aula Magna

Più riguardo a Infernolo scrittore incontrerà un gruppo di studenti selezionati dai docenti e li intratterrà con la presentazione del suo ultimo libro Inferno, primo volume di una trilogia intitolata “Canti delle terre divise”.

Nel corso dell’incontro Gungui guiderà gli intervenuti in un percorso attraverso vari temi: i generi letterari, il ritorno della fantascienza, utopia e distopia, il viaggio di Dante e il viaggio dell’eroe nella teoria della narrazione, come scrivere una storia fantastica parlando dell’attualità, come utilizzare diversi registri per i medesimi contenuti, come si scrive un libro, come si pubblica un libro, consigli di scrittura.

Dalle 11.00 alle 12.30 l’incontro verrà esteso anche ad una rappresentanza di studenti delle scuole secondarie di primo grado della città.

Ricordiamo ai nostri studenti che in Biblioteca sono già presenti questi due volumi dello scrittore:

Più riguardo a Mi piaci cosìPiù riguardo a L'importante è adesso

Per ulteriori notizie sull’autore, potete visitare i seguenti links:

Sito ufficiale di Francesco Gungui

Pagina Facebook di Francesco Gungui


La Biblioteca si racconta…

Suggerisci gli acquisti

Clicca sul link e compila il form per suggerire nuovi acquisti o eventi particolari: Suggerimenti

Abbiamo incuriosito

  • 18.743 visitatori

Scarica la brochure

Abbonati al feed

rss

Archivio

Links più cliccati

  • Nessuno.
free counters

Progetto ESQ_EUR

E' possibile scaricare il documento finale del Progetto di Sviluppo Scolastico Comenius "ESQ_EUR - Enhancing Schools Quality in EURope - Examples of good practice". questo è il link

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: