Posts Tagged 'letteratura'

50 volte grazie, AIE!

Sono finalmente arrivati i volumi donati dall’Associazione Italiana Editori alle scuole che hanno partecipato all’edizione 2018 di #Ioleggoperchè.

Si tratta di 50 libri di vario genere (narrativa e saggistica italiana e straniera) che vanno ad arricchire gli scaffali della nostra biblioteca!

Tra qualche giorno saranno pronti per il prestito grazie anche alla preziosa collaborazione degli studenti!

Questo l’elenco dettagliato dei volumi:

  • Il maestro della luce
  • Ragazzi, che Costituzione!
  • Tiro libero
  • Preghiera del Mare
  • Storie della tua vita
  • La signora Bovary
  • Sfogliature
  • Intervista sullo scrittore scomodo
  • Beauty mania
  • Solo il tempo lo dirà
  • Gheddafi
  • Il maestro, il terrorista, il terrone
  • Vivere senza SLOT
  • Malalisandra
  • L’ultimo miliardo
  • Lila
  • I romanzi di Peter Pan
  • Resta con me
  • Tiziano Sclavi
  • Più forte del buio
  • Un ritratto mondano
  • La regina straniera
  • Un’estrema solitudine
  • Smart Power
  • Italo Calvino: l’invisibile e il suo dove
  • Dark Games
  • Dreamology
  • Diversamenteoccupati
  • Survivors
  • Il peccato dei padri
  • La tua vita in 30 comode rate
  • Frankenstein
  • Novecento
  • Piccolo dizionario d’amore
  • Il peccato dei padri
  • Amici addio
  • Ogni città ha le sue nuvole
  • La libertà e i suoi nemici
  • I cavalieri cigno
  • Di tutte le cose buone
  • Emozioni
  • Interpretazione e creatività
  • L’ultima prova
  • Cercando Alaska
  • Grande Guerra: un racconto in cento immagini
  • Stregati dalla notte
  • Hitler e il potere dell’estetica
  • Serafina e il bastone stregato
  • Oltre lo specchio: Claude Cahun e la pulsione fotografica
  • Tales from Shakespeare

Vi aspettiamo in Biblioteca!

Pubblicità

#letturesottolalbero!

Si è conclusa con successo la seconda edizione di #LETTURESOTTOLALBERO!

I docenti bibliotecari hanno effettuato due giorni di apertura straordinaria coinvolgendo tutte le classi dell’istituto ed anche le famiglie. Durante le mattine del 17 e 18 dicembre, infatti, le classi si sono alternate nella visita agli stand allestiti in Biblioteca. Nel pomeriggio degli stessi giorni, in occasione degli incontri scuola-famiglia, anche i genitori degli studenti hanno potuto usufruire del prestito.

Il bilancio è stato molto positivo: oltre 207 i volumi presi in prestito da studenti e loro familiari! I docenti bibliotecari ringraziano gli studenti che hanno contribuito in vario modo alla riuscita dell’iniziativa!

Grazie AIE!

E09BBD87-1EE1-49BB-907F-EEDA8903DE4C

Come preannunciato in un altro post, è finalmente giunto a destinazione, dopo varie peregrinazioni, il pacco contenente i volumi donati dall’Associazione Italiana Editori a tutte le biblioteche scolastiche che hanno preso parte all’iniziativa #Ioleggoperchè2017.

In attesa di catalogarli e sistemarli negli scaffali, pubblichiamo le foto, come vedrete ce ne sono per tutti i gusti!

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

#letturesottolalbero

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’evento #letturesottolalbero ha riscosso molto successo tra gli studenti e i docenti ed è anche stato molto apprezzato dai genitori invitati durante i due pomeriggi.

Mamme, papà, fratellini e sorelline incuriositi hanno, infatti, visionato i volumi esposti sulle bancarelle e approfittato del servizio prestiti pomeridiano.

Nei due giorni di apertura straordinaria il bilancio è stato positivo:  oltre 120 i prestiti effettuati, compresi i volumi richiesti dagli studenti della casa di reclusione. Quest’ultimo servizio rientra tra le attività di promozione della lettura previste dalla nostra biblioteca scolastica.

I bibliotecari ringraziano la generosa collaborazione di Ambra, Andrea, Denise, Hadid, Giorgia, Martina e Zeila,  che hanno allestito l’esposizione dei volumi per generi e curato impeccabilmente il servizio prestiti!

Auguriamo a tutti buone letture sotto l’albero!

#Dichelibro6?

Untitled design2

Untitled design

 

Da qualche giorno i nostri giovani utenti hanno acconsentito a farsi fotografare insieme alle copertine dei volumi che hanno scelto di leggere.

Potete trovarli nel nuovo servizio della Biblioteca Rapisardi, Instagram

Seguiteci anche voi!

Sono arrivati!

Questo slideshow richiede JavaScript.

GRAZIE, RAGAZZI!

I bibliotecari ringraziano la prof.ssa Macaluso e  gli studenti della 5^ e 4^ B AFM che hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa #IOLEGGOPERCHE’ 2017.

Hanno acquistato alcuni volumi e li hanno donati alla Biblioteca scolastica scrivendo alcune dediche molto sentite per quanti, in futuro, vorranno leggere i libri prescelti!

Nei prossimi giorni arriveranno altri testi che le librerie coinvolte faranno pervenire a scuola!

Grazie ancora a quanti hanno contribuito con generosità alla riuscita dell’iniziativa!

 

Siamo gemellati!

Informiamo i nostri utenti che la nostra Biblioteca si è gemellata con due librerie locali per l’iniziativa #IOLEGGOPERCHE’ 2017.

A partire da sabato 21 ottobre fino a domenica 29 ottobre i cittadini che vogliono donare libri alla Biblioteca della nostra scuola possono recarsi presso queste due librerie:

UBIK, di Via Kennedy, n. 9-11

Libreria Paoline, di Corso Umberto, n.125

All’interno di ciascuna libreria chi è interessato potrà scegliere volumi da acquistare e donare alla scuola senza limiti di numero, genere nè titolo, ma con lo spirito di promuovere la lettura tra gli studenti!

In libreria sarà allestita una scatola dedicata al nostro Istituto e conterrà tutti i volumi che saranno poi consegnati in Biblioteca alla fine dell’iniziativa.

Ringraziamo in anticipo quanti vorranno dare un  piccolo ma concreto contributo  per combattere la disaffezione alla lettura!

I docenti bibliotecari

 

logo_fb

Maggio dei libri 2017

ilcarrello

Per tutto il mese di Maggio le ragazze del Comitato Rosa della sede staccata di Via Turati propongono un’iniziativa di promozione della lettura che le vede protagoniste!

La Biblioteca Scolastica partecipa anche quest’anno al Maggio dei libri, la campagna nazionale nata 6 anni fa per sottolineare il valore sociale della lettura nella crescita personale, culturale e civile.

Per invogliare i coetanei maschi a leggere, le 15 ragazze del Comitato Rosa assumeranno il ruolo di Ambasciatrici della lettura e porteranno nelle classi, con un carrello mobile, una selezione di 80 libri trasferiti dalla Biblioteca della sede centrale. I volumi sono pubblicazioni di narrativa e saggistica degli ultimi anni  e ci auguriamo che possano suscitare l’interesse degli studenti.

Buon Maggio dei Libri!

I docenti bibliotecari

Salva

I Miei#10 Libri

index

Si sono concluse in tante scuole italiane le votazioni per la scelta dei libri e degli autori contemporanei più amati dagli studenti. Anche 22 classi del nostro istituto hanno partecipato con le loro segnalazioni.

Adesso il MIUR ha reso nota la classifica dei libri più votati dagli studenti su tutto il territorio nazionale, sono questi:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il Ministero ha anche comunicato che destinerà a ciascuna biblioteca scolastica una somma di circa 150 euro per l’acquisto dei 10 volumi (con il limite di 1 per ciascun autore).

Vi aspettiamo in Biblioteca!

 

 

#IMiei10Libri

imiei10libri

AFFRETTATEVI!

Mancano poche settimane alla scadenza del concorso indetto dal MIUR #IMiei10Libri.   Tutti gli studenti delle scuole italiane sono invitati a indicare i 10 titoli di autori italiani contemporanei che vorrebbero leggere o trovare in biblioteca scolastica. Si ricorda che i volumi devono essere stati pubblicati a partire dal 2000 e possono essere di vario tipo, narrativa, saggistica, volumi di divulgazione.

Affrettatevi a votare nelle classi e a far pervenire in Biblioteca le schede distribuite ai docenti di italiano. Il 1° dicembre, infatti, è l’ultimo giorno in cui sarà possibile inserire i dati sulla piattaforma dedicata al concorso.

Il Ministero, infine, doterà le biblioteche scolastiche con i dieci titoli che risulteranno i più votati tutti gli studenti che hanno partecipato all’iniziativa.

Per saperne di più, leggete le informazioni alla pagina dedicata


La Biblioteca si racconta…

Suggerisci gli acquisti

Clicca sul link e compila il form per suggerire nuovi acquisti o eventi particolari: Suggerimenti

Abbiamo incuriosito

  • 18.743 visitatori

Scarica la brochure

Abbonati al feed

rss

Archivio

Links più cliccati

  • Nessuno.
free counters

Progetto ESQ_EUR

E' possibile scaricare il documento finale del Progetto di Sviluppo Scolastico Comenius "ESQ_EUR - Enhancing Schools Quality in EURope - Examples of good practice". questo è il link

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: