Posts Tagged 'letture'

50 volte grazie, AIE!

Sono finalmente arrivati i volumi donati dall’Associazione Italiana Editori alle scuole che hanno partecipato all’edizione 2018 di #Ioleggoperchè.

Si tratta di 50 libri di vario genere (narrativa e saggistica italiana e straniera) che vanno ad arricchire gli scaffali della nostra biblioteca!

Tra qualche giorno saranno pronti per il prestito grazie anche alla preziosa collaborazione degli studenti!

Questo l’elenco dettagliato dei volumi:

  • Il maestro della luce
  • Ragazzi, che Costituzione!
  • Tiro libero
  • Preghiera del Mare
  • Storie della tua vita
  • La signora Bovary
  • Sfogliature
  • Intervista sullo scrittore scomodo
  • Beauty mania
  • Solo il tempo lo dirà
  • Gheddafi
  • Il maestro, il terrorista, il terrone
  • Vivere senza SLOT
  • Malalisandra
  • L’ultimo miliardo
  • Lila
  • I romanzi di Peter Pan
  • Resta con me
  • Tiziano Sclavi
  • Più forte del buio
  • Un ritratto mondano
  • La regina straniera
  • Un’estrema solitudine
  • Smart Power
  • Italo Calvino: l’invisibile e il suo dove
  • Dark Games
  • Dreamology
  • Diversamenteoccupati
  • Survivors
  • Il peccato dei padri
  • La tua vita in 30 comode rate
  • Frankenstein
  • Novecento
  • Piccolo dizionario d’amore
  • Il peccato dei padri
  • Amici addio
  • Ogni città ha le sue nuvole
  • La libertà e i suoi nemici
  • I cavalieri cigno
  • Di tutte le cose buone
  • Emozioni
  • Interpretazione e creatività
  • L’ultima prova
  • Cercando Alaska
  • Grande Guerra: un racconto in cento immagini
  • Stregati dalla notte
  • Hitler e il potere dell’estetica
  • Serafina e il bastone stregato
  • Oltre lo specchio: Claude Cahun e la pulsione fotografica
  • Tales from Shakespeare

Vi aspettiamo in Biblioteca!

Pubblicità

#ioleggoperché2018

I docenti bibliotecari ringraziano le classi 4^ C Telecomunicazioni e la 5^ B Amministrazione Finanza e Marketing per la partecipazione alla donazione di volumi alla nostra Biblioteca!

IMG_0588.JPG

In occasione dell’niziativa nazionale #ioleggoperché2018, la Prof.ssa Macaluso ha  organizzato anche quest’anno un incontro con i suoi studenti presso la libreria gemellata UBIK. Dopo avere curiosato tra gli scaffali, i ragazzi hanno selezionato i libri e scritto anche le dediche per i futuri lettori!

Nella giornata di martedì 30 ottobre si è svolta in Biblioteca la simpatica cerimonia di consegna tra sorrisi e foto di rito!

Grazie Prof e grazie ragazzi!

Vogliamo ringraziare anche alcuni anonimi donatori che, nella stessa iniziativa, hanno fatto pervenire alla libreria UBIK dei volumi di seconda mano per le biblioteche scolastiche!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Nella primavera 2019 arriveranno anche i volumi che l’AIE regalerà alle scuole che hanno partecipato all’iniziativa!

Non ci resta che attendere…

E tu, #dichelibrosei?

colors-1242661_640

Avete l’imbarazzo della scelta! Come davanti ad una bancarella di caramelle e dolciumi, così di fronte agli scaffali della nostra biblioteca gli studenti si aggirano in cerca di letture appassionanti.

Ne abbiamo una grande varietà e, in attesa dell’orario definitivo di apertura, durante la ricreazione la Biblioteca sarà aperta per il servizio prestiti grazie anche alla collaborazione di alunni volontari!!

 

Tra le tante novità, è arrivato il volume “Genesi” di  Francesco Gungui che completa la saga fantasy-distopica Canti delle Terre Divise!

Vi aspettiamo!

 

Pronti, partenza…

books-3403121_640

Lasciati i luoghi di vacanza, ci prepariamo ad affrontare un nuovo anno scolastico ricco di sorprese e buone letture!

Sono già arrivati i volumi acquistati grazie alla partecipazione al concorso nazionale #Imiei10libri, promosso dal MIUR nel 2016 nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale, azione #24.

Grazie al contributo ministeriale, ciascuna scuola partecipante ha potuto comprare i volumi più votati, ne avevamo già discusso in un post dello scorso febbraio.

Questi nuovi titoli si aggiungono a quelli donati a giugno dall’AIE alle biblioteche scolastiche che hanno preso parte all’inizitiva #ioleggoperché, di cui abbiamo già parlato in questo post.

I bibliotecari vi aspettano presto in Biblioteca!

IMG_3

img_2.jpg

IMG_1

 

 

 

I più letti!

WordItOut-word-cloud-3159545

“Autori 2018”
Click on the link above to see this word cloud at WordItOut. You may also view it on this website if you enable JavaScript (see your web browser settings).

Word cloud made with WordItOut

Come ogni anno, pubblichiamo gli autori più amati dai nostri studenti!

I gusti sono molteplici e rappresentano gli interessi più svariati, dalla narrativa alla saggistica, letteratura italiana o straniera, grandi classici o nuovi graphic novels!

334 sono stati i prestiti degli studenti (riferiti soltanto alla sede centrale) e tra gli autori più richiesti quest’anno vi sono stati i seguenti:

Francesco Gungui

Paola Zannoner

Zerocalcare

Fabio Volo

Nicholas Sparks

Jessica Sorensen

Monica Murphy

Stephen King

John Green

Kerstin Gier

Antonio Dikele Di Stefano

Alessandro D’Avenia

Questi i link alle statistiche degli anni scorsi:

2016

2015

2014

 

Grazie AIE!

E09BBD87-1EE1-49BB-907F-EEDA8903DE4C

Come preannunciato in un altro post, è finalmente giunto a destinazione, dopo varie peregrinazioni, il pacco contenente i volumi donati dall’Associazione Italiana Editori a tutte le biblioteche scolastiche che hanno preso parte all’iniziativa #Ioleggoperchè2017.

In attesa di catalogarli e sistemarli negli scaffali, pubblichiamo le foto, come vedrete ce ne sono per tutti i gusti!

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Fuori i numeri!

Pubblichiamo  finalmente le statistiche relative ai prestiti di quest’anno scolastico!

Gli studenti hanno preso in prestito complessivamente 330 volumi e anche quest’anno si sono distinte le ragazze del corso A Amministrazione Finanza e Marketing!

2017_18

Ma per noi docenti bibliotecari  quest’anno è stato significativo per l’apertura del prestito ai genitori durante i ricevimenti e soprattutto agli studenti della Casa di Reclusione, l’apertura al territorio dà infatti un ulteriore senso alla comunità di lettori che vogliamo promuovere!

reclusi

Avviata l’apertura del prestito agli studenti della Casa di Reclusione!

 

 

natale

Prestiti alle famiglie durante l’evento “#Letture sotto l’albero”

#Ioleggoperché 2018

logo2018La Biblioteca dell’ITET Rapisardi-Da Vinci si è già iscritta alla quarta edizione di #IOLEGGOPERCHE’!!

L’iniziativa promuove la lettura attraverso una grande raccolta di libri a favore delle biblioteche scolastiche. Lo scorso anno in tutta Italia sono stati donati ben 220.000 volumi, un vero successo!

Informiamo intanto i nostri giovani utenti che, dopo tante vicissitudini, il “pacco smarrito” con  i volumi donati dall’AIE alla nostra scuola finalmente arriverà alla libreria gemellata con noi! Ogni anno infatti, al termine della raccolta,  l’AIE regala  un contributo in libri pari alla donazione nazionale (fino ad un massimo di 100.000 volumi complessivi) suddividendoli a tutte le scuole che hanno partecipato.

Siamo, quindi,  molto curiosi di vedere il contenuto del pacco… stay tuned!

 

Buone vacanze dai docenti Bbliotecari!

 

 

 

 

#I miei 10 libri

Stanno per arrivare in Biblioteca i volumi relativi all’iniziativa ministeriale del novembre 2016 intitolata #Imiei10libri nell’ambito dell’azione #24 del Piano NAzionale Scuola Digitale.

In quella occasione tantissime classi del nostro Istituto hanno votato i libri che avrebbero voluto trovare nella loro biblioteca.

Adesso sono in arrivo i libri più votati e che presto troverete sui nostri scaffali:

Questo slideshow richiede JavaScript.

#letturesottolalbero

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’evento #letturesottolalbero ha riscosso molto successo tra gli studenti e i docenti ed è anche stato molto apprezzato dai genitori invitati durante i due pomeriggi.

Mamme, papà, fratellini e sorelline incuriositi hanno, infatti, visionato i volumi esposti sulle bancarelle e approfittato del servizio prestiti pomeridiano.

Nei due giorni di apertura straordinaria il bilancio è stato positivo:  oltre 120 i prestiti effettuati, compresi i volumi richiesti dagli studenti della casa di reclusione. Quest’ultimo servizio rientra tra le attività di promozione della lettura previste dalla nostra biblioteca scolastica.

I bibliotecari ringraziano la generosa collaborazione di Ambra, Andrea, Denise, Hadid, Giorgia, Martina e Zeila,  che hanno allestito l’esposizione dei volumi per generi e curato impeccabilmente il servizio prestiti!

Auguriamo a tutti buone letture sotto l’albero!


La Biblioteca si racconta…

Suggerisci gli acquisti

Clicca sul link e compila il form per suggerire nuovi acquisti o eventi particolari: Suggerimenti

Abbiamo incuriosito

  • 18.743 visitatori

Scarica la brochure

Abbonati al feed

rss

Archivio

Links più cliccati

  • Nessuno.
free counters

Progetto ESQ_EUR

E' possibile scaricare il documento finale del Progetto di Sviluppo Scolastico Comenius "ESQ_EUR - Enhancing Schools Quality in EURope - Examples of good practice". questo è il link

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: