Posts Tagged 'promozione'

Il Maggio dei Libri 2015

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Appuntamento a domani…

2015poster

Amate chi legge?

La Biblioteca Scolastica dell’ITCG “M. Rapisardi” aderisce all’iniziativa nazionale Amo chi legge…e gli regalo un libro    promossa nell’ambito del Maggio dei Libri dall’Associazione Nazionale Editori, dall’Associazione Librai, dall’Associazione Italiana Biblioteche e Nati per Leggere.

Grazie a tale iniziativa, privati cittadini potranno acquistare libri per regalarli alla nostra biblioteca scolastica arricchendo, così, l’offerta per la nostra utenza. Le librerie Lachina hanno accettato la proposta di gemellaggio ed esporranno la lista di libri desiderati nelle due sedi di Via Fra Giarratana, 56 e di Corso Vittorio Emanuele, 133.

Il progetto avrà inizio a partire da Giovedì 23 Maggio e continuerà nei giorni successivi.

Noi bibliotecari confidiamo  nella generosità di quanti,  con il gesto simbolico del dono di un libro alla biblioteca, testimonieranno l’interesse fattivo per la diffusione della cultura e per la  promozione della lettura.

Per segnalare libri desiderati contattate i docenti bibliotecari.

Per conoscere la situazione delle biblioteche scolastiche in Italia, scaricate la sintesi in formato pdf   Biblioteche_scolastiche-gp, a cura di Antonio Monaco, Presidente dell’AIE Ragazzi.

Ulteriori  informazioni riguardanti il progetto nazionale e le adesioni sono disponibili sul sito ufficiale del progetto  http://www.aie.it/Amochilegge/ILPROGETTO.aspx

Giornata Mondiale del Libro 2013

poster2013Lunedì 23 Aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore.

Dal 1996 l’UNESCO ,  istituendo la celebrazione di una giornata dedicata al libro,  intende rivolgersi soprattutto ai giovani per far scoprire loro il piacere di leggere e per sensibilizzarli anche sulla protezione della proprietà intellettuale.  La scelta del giorno non è casuale,  il 23 Aprile 1616, infatti, è il giorno in cui morirono gli scrittori   Cervantes, Shakespeare and Inca Garcilaso de la Vega.

In Italia, il Centro per il libro e la lettura ha organizzato la campagna 2013 di promozione della lettura Il Maggio dei Libri, cui anche la nostra Biblioteca aderisce con la quarta edizione dell’iniziativa “Banchi come Bancarelle”.

Gli studenti “Ambasciatori della lettura” accompagneranno i coetanei tra le bancarelle allestite e guideranno alla scelta del volume giusto! In questa edizione saranno presenti delle novità:

gli studenti della 3^ C Sistemi Informativi Aziendali illustreranno in ogni aula, con l’ausilio della LIM, i servizi online della Biblioteca scolastica; alcuni, in una bancarella apposita, spiegheranno come usare lo smartphone per accedere ai servizi bibliotecari con il codice QR.

Giovanni Amico, studente della 5^ C CAM,  allestirà una bancarella per far conoscere il Commercio Equo e Solidale e le iniziative di FairTrade Italia.

Vi aspettiamo nei corridoi e negli atri del primo e secondo piano!

Giornata Mondiale del Libro 2012

Lunedì 23 Aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore. Come preannunciato, anche la nostra Biblioteca aderirà con la terza edizione dell’iniziativa “Banchi come Bancarelle”. Vi aspettiamo nei corridoi e negli atri del primo e secondo piano! Gli studenti “Ambasciatori della lettura” vi accompagneranno tra le bancarelle allestite e vi guideranno alla scoperta…del piacere di leggere!

Dal 1996 l’UNESCO ,  istituendo la celebrazione di una giornata dedicata al libro,  intende rivolgersi soprattutto ai giovani per far scoprire loro il piacere di leggere e per sensibilizzarli anche sulla protezione della proprietà intellettuale.  La scelta del giorno non è casuale,  il 23 Aprile 1616, infatti, è il giorno in cui morirono gli scrittori   Cervantes, Shakespeare and Inca Garcilaso de la Vega.

Proprio quest’anno ricorre anche l’80° anniversario della pubblicazione dell’ Index Translationum, l’indice delle opere tradotte  in tutto il mondo, sia di discipline scientifiche che letterarie. E’ uno strumento che fornisce dati statistici aggiornati sui flussi di traduzione, per esempio, questi sono gli autori più tradotti in Italia  (2009):

Autori “TOP 10”
1 Shakespeare William 141
2 Simenon Georges 103
3 Augustinus Aurelius 100
4 Dostoevskij Fedor Mihajlovič 86
5 Hesse Hermann 82
6 Stevenson Robert Louis 80
7 Platon 79
8 King Stephen 78
9 Tolstoj Lev Nikolaevič 74
10 Dickens Charles 71

La Biblioteca si racconta…

Suggerisci gli acquisti

Clicca sul link e compila il form per suggerire nuovi acquisti o eventi particolari: Suggerimenti

Abbiamo incuriosito

  • 18.743 visitatori

Scarica la brochure

Abbonati al feed

rss

Archivio

Links più cliccati

  • Nessuno.
free counters

Progetto ESQ_EUR

E' possibile scaricare il documento finale del Progetto di Sviluppo Scolastico Comenius "ESQ_EUR - Enhancing Schools Quality in EURope - Examples of good practice". questo è il link

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: