Posts Tagged 'Shoah'

Il giorno della memoria 2018

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre”

Primo Levi
Se questo è un uomo

 

Segnaliamo una intervista alla neosenatrice a vita Liliana Segre 

e la registrazione di un evento streaming  per le scuole in cui Liliana Segre parla della sua esperienza alla presenza di 2400 studenti (24 gennaio 2018):

Nel corso della settimana prossima anche nel nostro Istituto verranno proposte alcune iniziative per celebrare Il Giorno della Memoria.

La nostra Biblioteca suggerisce, come ogni anno, la lettura di testi di saggistica e di narrativa relativi alla Shoah presenti sugli scaffali e la consultazione di alcune risorse online. Ricordiamo che sono a disposizione di docenti e studenti anche alcuni film nella sezione videoteca.

Ai docenti segnaliamo una ricca collezione di materiali video e testimonianze sul sito di Rai Scuola, a partire da un video sulle Leggi razziali del 1938.

 

Tra le risorse online, segnaliamo le seguenti:

Per la Legge che ha istituito il Giorno della Memoria, cliccate qui

E’ interessante e ricco di documentazione il sito a cura di Rai Educational “Testimonianze dai Lager”, cliccate qui.

Il sito dell’Associazione Nazionale Ex Deportati politici (ANED) presenta risorse per ulteriori approfondimenti, cliccate qui.

Segnaliamo anche il sito del Museo del campo di Auschwitz, cliccate qui , e il sito del Memoriale di Dachau, cliccate qui

Infine, per una ricerca su Anna Frank, cliccate qui.

Per ulteriori suggerimenti vi aspettiamo in Biblioteca!

 

Pubblicità

Il Giorno della Memoria 2017

Auschwitz


…Non era mai successo, neppure nei secoli più oscuri, che si sterminassero esseri umani a milioni, come insetti dannosi: che si mandassero a morte i bambini e i moribondi. Noi, figli cristiani ed ebrei (ma non amiamo queste distinzioni) di un paese che è stato civile, e che civile è ritornato dopo la notte del fascismo, qui lo testimoniamo. In questo luogo, dove noi innocenti siamo stati uccisi, si è toccato il fondo delle barbarie.

Visitatore, osserva le vestigia di questo campo e medita: da qualunque paese tu venga, tu non sei un estraneo. Fa che il tuo viaggio non sia stato inutile, che non sia stata inutile la nostra morte. Per te e per i tuoi figli, le ceneri di Auschwitz valgano di ammonimento: fa che il frutto orrendo dell’odio, di cui hai visto qui le tracce, non dia nuovo seme, né domani né mai.  

Queste sono le parole che Primo Levi ha scritto per i visitatori del campo di sterminio di Auschwitz.

Per celebrare il Giorno della Memoria, anche quest’anno nel nostro istituto saranno proposte alcune iniziative, tra cui l’allestimento del Muro della Memoria al piano ingresso.

Inoltre le classi si alterneranno in Aula Magna per ascoltare dei brani musicali eseguiti dai nostri studenti e la lettura di testi significativi per la celebrazione del Giorno della Memoria.

Sarà allestito anche un banchetto espositivo con i volumi presenti in Biblioteca riguardanti il tema della Shoah e le ragazze della classe 3^ Turismo saranno incaricate del prestito.

Tra le risorse online, segnaliamo le seguenti:

Per la Legge che ha istituito il Giorno della Memoria, cliccate qui

E’ interessante e ricco di documentazione il sito a cura di Rai Educational “Testimonianze dai Lager”, cliccate qui.

Il sito dell’Associazione Nazionale Ex Deportati politici (ANED) presenta risorse per ulteriori approfondimenti, cliccate qui.

Segnaliamo anche il sito del Museo del campo di Auschwitz, cliccate qui , e il sito del Memoriale di Dachau, cliccate qui

Infine, per una ricerca su Anna Frank, cliccate qui.

Per ulteriori suggerimenti vi aspettiamo in Biblioteca!

Proposte di riflessione…

AuschwitzVi proponiamo la bacheca di Gennaio con i titoli dei volumi che trattano dell’Olocausto, cliccate sull’immagine della bacheca, date un’occhiata e scegliete tra le nostre proposte di lettura.
Vi aspettiamo in Biblioteca!


La Biblioteca si racconta…

Suggerisci gli acquisti

Clicca sul link e compila il form per suggerire nuovi acquisti o eventi particolari: Suggerimenti

Abbiamo incuriosito

  • 18.743 visitatori

Scarica la brochure

Abbonati al feed

rss

Archivio

Links più cliccati

  • Nessuno.
free counters

Progetto ESQ_EUR

E' possibile scaricare il documento finale del Progetto di Sviluppo Scolastico Comenius "ESQ_EUR - Enhancing Schools Quality in EURope - Examples of good practice". questo è il link

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: