Si è svolto oggi in biblioteca il Concorso europeo di traduzione Juvenes Translatores, indetto dalla Direzione Generale per la Traduzione della Commissione Europea.
La finalità è quella di promuovere l’apprendimento delle lingue e sensibilizzare gli studenti sull’importanza della traduzione nel contesto multilingue europeo. Il concorso si rivolge ai diciassettenni dei paesi dell’Unione Europea e coinvolge in totale 751 istituti.
Dopo un test di selezione interna, per la nostra scuola sono stati 5 gli studenti ammessi alla prova, più una riserva.
Questi i nominativi:
Bahija Hadid (Francese) (corso Turismo)
Riggi Giorgia (Spagnolo) (corso Amministrazione, Finanza e Marketing)
Candura Chiara (Spagnolo) (corso Turismo)
Elia Zammuto (Inglese) (corso Informatica)
Salvatore Di Majo (Inglese) (corso Turismo)
Andrea Drago (Inglese) (corso Informatica)
Ciascuna traduzione sarà valutata da traduttori e revisori professionisti della Direzione Generale per la Traduzione. Sarà nominato soltanto un vincitore per ogni Stato dell’Unione, ma un 10% dei partecipanti potrebbe ricevere una menzione speciale per la qualità delle loro traduzioni, come già accaduto nel 2011 per Maria Burgio, alunna del nostro istituto.
I risultati del concorso saranno resi noti nella primavera del prossimo anno. Incrociamo le dita!