Foto di identity chris is
L’idea della creazione di questo blog nell’ottobre 2007 è nata dall’esigenza di “modernizzare” la biblioteca scolastica ed aprirla “virtualmente” a territori più ampi. L’iniziativa “Segna(la)libro”, collegata al blog, ha suscitato interesse negli studenti lettori e contiamo di riproporla e ampliarla nel prossimo anno scolastico.
La possibilità di pubblicare sul blog, sia pure in forma anonima, alcune brevi recensioni ha reso, infatti, protagonisti i giovani lettori e ha consentito una maggiore circolazione di proposte di lettura tra i coetanei.
Confortati dal successo di questa attività di semplice realizzazione ma ricca di implicazioni per la promozione del leggere, abbiamo raccolto l’invito a sottoscrivere il “Manifesto per la lettura”, proposto dalle due associazioni Presìdi del libro e Forum del Libro. Si tratta di un documento che richiama l’attenzione sull’urgenza di iniziative concrete e significative nella promozione della lettura.
Vogliamo invitare, pertanto, i nostri colleghi insegnanti e bibliotecari, insieme a tutti i lettori del blog, a leggere e sottoscrivere “Il manifesto per la lettura”, che sarà inoltrato al Presidente della Repubblica, al Parlamento, al Governo e alle Associazioni di categoria.
Il testo completo da leggere si trova a questo link.
Per saperne di più sui Presìdi del libro cliccate qui.
Per saperne di più sul Forum del Libro cliccate qui.
0 Risposte to “Manifesto per la lettura”